Back to top

Accesso al servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP)

(urn:nir:stato:legge:1992-02-05;104~art12)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso al servizio di assistenza per l’autonomia personale (saap)

A chi è rivolto

Possono accedere al servizio gli alunni con disabilità che frequentano la scuola di ogni ordine e grado, sia pubblica che paritaria in possesso:

Descrizione

In Comune di Castiglione della Pescaia …
La gestione dei servizi socio-sanitari nella Regione Toscana è affidata alle Società della Salute. Il Comune di Castiglione della Pescaia rientra sotto la competenza della Società della Salute della zona Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Per informazioni sul servizio, consulta il sito della Società della Salute.

Come fare

La domanda di accesso al servizio deve essere presentata dalla famiglia preferibilmente entro il mese di maggio di ogni anno.

Una volta ricevuta la domanda, l'ufficio competente contatterà l'interessato per fissare e la sua famiglia per una visita di conoscenza e una valutazione della stessa con gli operatori “dell'equipe di consulenza” che, se necessario, attiveranno un percorso di collaborazione.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Assistenza agli invalidi
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 31/01/2025 12:12.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?