Back to top

Esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali

(urn:nir:unione.europea.regolamento:2016-04-27;679)
  • Servizio attivo
Procedimento di esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Castiglione della Pescaia …

Esercizio dei diritti

L’interessato può esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR inviando un’email all’indirizzo comune.castiglione.pescaia@legalmail.it oppure scrivendo a Comune di Castiglione della Pescaia - SP del Padule, 3/19, 58043 Castiglione della Pescaia (GR). 

L’interessato, ricorrendone i presupposti, ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente.

Titolare del trattamento dei dati personali 

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Castiglione della Pescaia con sede in SP del Padule, 3/19, 58043 Castiglione della Pescaia (GR) 

Responsabile della protezione dei dati (DPO)

Il Responsabile della protezione dei dati è l’avvocato Riccardo Gennari iscritto all’Ordine Avvocati di Grosseto n. 715

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di esercizio dei diritti di protezione dei dati personali
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione o l'informazione chiesta.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 1 mese, prorogabile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 18/03/2025 20:16.59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?