Back to top

Parere preventivo ambientale

(Normativa ambientale regionale)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio di un parere preventivo ambientale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti pubblici e privati interessati a verificare la compatibilità normativa di progetti pubblici e privati e ridurre il rischio di errori o non conformità durante la fase di progettazione. 

Descrizione

Il parere preventivo è uno strumento per ottenere un'anticipazione non vincolante da parte dell'autorità competente circa la compatibilità di un progetto o intervento con le normative ambientali vigenti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di parare preventivo ambientale
Copia del documento d'identità
Documentazione fotografica
Relazione idrogeologica
Relazione tecnica delle realizzazioni

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un parere istituzionale.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Ambiente
Ultimo aggiornamento: 20/01/2025 14:22.19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?