Back to top

Alloggi ERP: cambio di alloggio in situazioni di disagio abitativo

(urn:nir:regione.toscana:legge:2019-01-02;2~art20)
  • Servizio attivo
Alloggi ERP: procedimento di cambio di alloggio in situazioni di disagio abitativo
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Possono chiedere di cambiare l'alloggio assegnato i cittadini residenti nel comune:

  • in possesso di tutti i requisiti per il mantenimento del diritto di assegnazione
  • che non siano inadempienti rispetto alle norme contrattuali.

In caso di cambio consensuale inoltre al momento dell’attuazione del cambio non devono sussistere situazioni di morosità nel pagamento di canoni o di quote per servizi.

Come fare

Il patrimonio patrimonio dell'edilizia pubblica della Provincia di Grosseto è la società Edilizia Provinciale Grossetana (EPG) SPA. 
L'avvio di procedimenti amministrativi relativi agli alloggi in edilizia pubblica vanno presentati al gestore. 

Per ulteriori informazioni, consulta il sito del concessionario

Se sussistono i requisiti previsti dalla normativa, l'ente proprietario emana apposito provvedimento per autorizzare il cambio dell'alloggio.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'inserimento in graduatoria.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La graduatoria finale verrà pubblicata nei tempi previsti dal bando.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Residenza
  • Integrazione sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 20/01/2025 14:20.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?